- PVC: è un materiale termoplastico innovativo ricavato da materie prime naturali. La sua applicazione nel campo degli infissi ha la peculiarità di non
richiedere opere di manutenzione ordinaria e straordinaria
garantendo durevolezza nel tempo.
Fornisce inoltre ottime prestazioni isolanti e di sicurezza ed è
disponibile in numerose finiture sia monocromatiche che nelle essenze legno e metallo.
- LEGNO: è sicuramente il materiale naturale e tradizionale per eccellenza
ed utilizza essenze delle migliori qualità di meranti e larice per assicurare
agli infissi maggiore resistenza agli agenti esterni e garntirne durevolezza
nel lungo periodo grazie alla verniciatura a base d'acqua.
Anche in questo caso le finiture cromatiche riescono a soddisfare le richieste più esigenti.
- ALLUMINIO: è sinonimo di innovazione e funzionalità.
L'impiego di questo materiale nel settore degli infissi garantisce
stabilità e affidabilità tanto da poter consentire realizzazioni
di superfici finestrate complesse.
Le finestre in alluminio eccezionalmente solide e resistenti vengono
realizzate con le più moderne tecnologie che permettono di ottenere
eccellenti prestazioni in termini di isolamento. Punto di forza anche in questo caso,
è il bisogno di manutenzione minima e la vasta scelta di finiture.
- LEGNO+ALLUMINIO: questa combinazione prende il nome di Duoline
e garantisce ottime prestazioni in termini di efficienza energetica
e isolamento acustico. Inoltre il design classico ed elegante,
in linea con le moderne tendenze architettoniche
offre un'ampia varietà di forme personalizzate.